Descrizione
Per consentire le operazioni di riasfaltatura del manto stradale in piazza Garibaldi, piazza Cavour, via Manzoni e via Mazzini, la viabilità subirà delle modifiche temporanee, dalle 8:00 alle 17:00, dal 26 novembre al 3 dicembre 2025 e comunque fino al termine dei lavori.
Ecco il calendario delle variazioni alla circolazione:
- Mercoledì 26 novembre e lunedì 1 dicembre: divieto di transito e di sosta con rimozione forzata dall'incrocio di piazza Garibaldi / piazza Cavour, via Manzoni e a seguire in via Mazzini (eccetto residenti).
- Giovedì 27, venerdì 28 novembre, martedì 2 e mercoledì 3 dicembre: divieto di transito (eccetto residenti) e divieto di sosta con rimozione forzata nella sola via Mazzini
Durante l'esecuzione dei lavori sarà comunque garantito l'accesso ai passi carrai per i residenti e gli autorizzati nei tratti interessati dal cantiere.
Ti invitiamo a rispettare la segnaletica provvisoria posizionata in loco per agevolare il regolare svolgimento dei lavori e garantire la sicurezza stradale.
Leggi l'intero testo dell'ordinanza nella sezione "Allegati".
Comunicato dell'Amministrazione, ad integrazione dell'ordinanza
Per una maggiore chiarezza facciamo presente che il finanziamento utilizzato per l’asfaltatura oggetto della ordinanza rientra nelle opere di completamento connesse alle vie limitrofe degli interventi previsti dal progetto di rigenerazione urbana di piazza Garibaldi.
Tali fondi sono quindi vincolati e possono essere impiegati esclusivamente per questo intervento. Non è pertanto consentito destinarli alla sistemazione di buche stradali o ad altri interventi di manutenzione ordinaria non previsti dal programma finanziato.
Per quanto riguarda, invece, la manutenzione delle strade (come la riparazione delle buche), la normativa prevede che tali spese vengano sostenute attraverso le entrate correnti, vale a dire risorse certe e ricorrenti dell’ente, come ad esempio le imposte e le tasse locali.
Proprio per questo, nella predisposizione del bilancio che sarà approvato entro fine anno, sono già stati previsti stanziamenti specifici dedicati a tali interventi, senza aumentare la pressione fiscale.
Inoltre, già nei prossimi giorni, in base alle condizioni climatiche e alla disponibilità delle imprese affidatarie, dovremmo mettere mano a una prima serie di interventi per sistemare le buche che si sono create in questo ultimo periodo.
Comprendiamo che queste distinzioni possano non risultare immediate, ma il funzionamento dei bilanci degli enti locali impone il rigoroso rispetto dei vincoli di destinazione delle diverse tipologie di entrata. Ringraziamo i cittadini per l’attenzione e la collaborazione.
L'Amministrazione comunale
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 18:52