Modifica degli orari di apertura al pubblico

Gli uffici comunali - in via sperimentale dal 1 maggio al 30 settembre 2023 - avranno nuovi orari di apertura, come stabilito dalla deliberazione di Giunta comunale n. 49 del 30/03/2023.
La riorganizzazione è l’ultima tappa (in ordine di tempo) di un processo di innovazione digitale che ha avuto inizio con l’emergenza pandemica del 2020.
In questi tre anni il Comune di Cassano ha beneficiato della modernizzazione offerta dalle nuove tecnologie quali lavoro da remoto, meeting online e digitalizzazione delle pratiche e dei processi, tenendo di fatto il passo con il settore privato.
Le innovazioni digitali hanno permesso sempre più ai cittadini di espletare le pratiche direttamente online, da casa, senza la necessità di recarsi agli sportelli comunali attendendo in coda il proprio turno: da tempo, infatti, tutti gli uffici stanno lavorando affinché lo sportello telematico del Comune sia sempre più efficiente, facile e comodo da usare per tutti, affiancando quest’ultimo alla possibilità di comunicare anche tramite i canali digitali offerti da email e PEC.
Sulla scorta di questa modernizzazione e dell’obbligo generale delle Amministrazioni di articolare l’orario di servizio degli uffici pubblici su cinque giorni settimanali nasce il progetto di riorganizzazione degli orari di apertura al pubblico, con lo scopo di fornire servizi sempre migliori e mirati alle esigenze della cittadinanza e nel contempo di contenere la spesa pubblica legata alle utenze energetiche.
Svincolando chi è più avvezzo alle nuove tecnologie dal doversi presentare agli sportelli è possibile dedicare più tempo e spazio a chi necessiti invece del contatto diretto con gli operatori (cittadini di fasce considerate più “deboli”, chi abbia esigenze particolari ecc.) in modo che possa loro essere fornito un servizio mirato e qualitativamente migliore.
I nuovi orari vogliono anche venire incontro a chi, ad esempio all’uscita dal lavoro, abbia necessità di gestire in presenza le proprie pratiche, garantendo due aperture serali fino alle 19.00.
Infine, il nuovo sistema di prenotazione degli appuntamenti agli sportelli permette ai cittadini di programmare il proprio accesso agli sportelli con la certezza di essere chiamati nell’orario scelto riducendo e quasi eliminando i tempi di attesa.