Servizi abitativi pubblici
Contatti
- indirizzo: piazza Matteotti, 1 - Piano terra
- telefono: 0363 366 253 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.00)
- email: servizisociali@comune.cassanodadda.mi.it
- responsabile: dott.ssa Alessandra Moretti
Orari di apertura
Si riceve solo su appuntamento.
- lunedì: 9.15 - 12.15
- martedì: 9.15 - 12.15 | 14.45 - 15.45
- mercoledì: 9.15 - 12.15
- giovedì: 9.15 - 12.15 | 14.45 - 15.45
- venerdì: 9.15 - 12.15
Informazioni
Al servizio sono attribuite le seguenti funzioni
- amministrazione del patrimonio comunale abitativo sotto il profilo amministrativo e contabile;
- raccordo con l’Ambito afferente al Piano di Zona per le attività di programmazione dell'offerta abitativa dei servizi abitativi pubblici, l’elaborazione della bozza di Piano Annuale e Piano Triennale dell'offerta abitativa pubblica;
- gestione avvisi pubblici / bandi d’Ambito per l'accesso al patrimonio abitativo ERP, a canone sociale (alloggi S.A.P.) e supporto informativo ai cittadini nelle diverse fasi connesse alle procedure attivate;
- gestione pratiche amministrative per assegnazione alloggi e gestione pratiche alloggi, in particolare:
- aggiornamento dei dati dell'anagrafe utenza;
- ampliamento del nucleo familiare per nascita, matrimonio, unione o convivenza;
- assegnazione di un alloggio;
- cambio dell'alloggio assegnato;
- comunicazione di coabitazione per assistenza;
- ospitalità temporanea;
- rateizzazione del canone d'affitto e delle spese;
- restituzione del deposito cauzionale versato per l'assegnazione dell'alloggio;
- rideterminazione del canone;
- rinuncia all'assegnazione dell'alloggio;
- subentro nel contratto di locazione;
- gestione contratto di locazione/di concessione con inquilinato ERP (anagrafe annuale dell'inquilinato, fatturazione canoni e spese di locazione, ampliamenti del nucleo, subentri);
- gestione Piattaforma Regionale per la Gestione dei Servizi Abitativi
- collaborazione con il Settore Lavori Pubblici per l'attuazione di progetti di riqualificazione di alloggi / stabili, per la mobilità d'ufficio degli inquilini;
- procedure per l'erogazione del contributo di solidarietà a favore di inquilini di alloggi SAP, di proprietà comunale.
Il Servizio, inoltre, cura e sviluppa il raccordo interistituzionale con Aler, Regione, Ministeri, ecc. e con i soggetti attuatori di iniziative di housing sociale.