Competenze
L’anagrafe viene aggiornata in relazione ai seguenti eventi, segnalati dalle persone interessate e verificate dall’organo di polizia locale:
- immigrazioni (persone che provengono da altri Comuni italiani o esteri)
- emigrazioni (persone che vanno ad abitare in altri Comuni italiani o esteri)
- cambi di indirizzo all’interno del Comune di singole persone o di intere famiglie
- registrazione convivenze di fatto
L'Anagrafe viene inoltre aggiornata d’Ufficio nei seguenti casi:
- nascite di bambini la cui madre è residente nel Comune
- decessi di persone residenti
Vengono registrate nell’Anagrafe le persone dimoranti stabilmente nelle convivenze (da non confondersi con le convivenze di fatto) cioè in quelle situazioni abitative che non si possono configurare come famiglie (Caserma dei Carabinieri, Casa di Riposo, Istituti Religiosi, ecc.).
L'ufficio aggiorna i dati individuali anagrafici che riguardano lo stato civile (aggiornamento d’ufficio), la professione e il titolo di studio (aggiornamento su istanza dell’interessato).
Le variazioni anagrafiche vengono anche comunicate agli altri Uffici del Comune ed agli Enti interessati:
- INPS
- Motorizzazione Civile per l’aggiornamento dell’indirizzo su patenti e libretti di circolazione dei mezzi
- Anagrafe Tributaria
- ASL
L’Ufficio Anagrafe rilascia i certificati di residenza e gli stati di famiglia relativi a situazioni attuali o pregresse nonchè altri certificati riguardanti altri tipi di dati registrati (stato libero, vedovanza, cittadinanza italiana, ecc.).
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Assessore di riferimento
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti
Ulteriori Informazioni
Orari di apertura:
- lunedì: 8.45 - 13.15
- martedì: 8.45 - 12.30 | 16.00 - 19.00
- mercoledì: 8.45 - 11.45
- giovedì: 8.45 - 12.30 | 14.45 - 19.00
- venerdì: 8.45 - 13.15
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 17:45