Iniziative per il risparmio energetico

Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 11:57

Una scheda-famiglia pratica e sintetica, contenente alcune semplici informazioni finalizzate alla riduzione dei consumi energetici nelle case.
 




1. Risparmia il gas per il riscaldamento

  • Regola la temperatura ambiente a non più di 18-19 gradi.
  • Non coprire i termosifoni.
  • Quando è accesso il riscaldamento tieni le finestre chiuse. Se hai il camino, chiudi la serranda di tiraggio, quando è spento.
  • Usa i paraspifferi e quando è possibile abbassa le tapparelle per evitare la dispersione di calore.
  • Spegni il riscaldamento, quando in casa non c'è nessuno.
  • Fai controllare la tua caldaia: è obbligatorio e tutela la tua sicurezza.

2. Risparmia gas in cucina

  • Colloca pentole e padelle sulla piastra di dimensioni proporzionata al diametro.
  • Durante la cottura, copri le pentole e padelle con il coperchio.
  • Spegnere la piastra un pò prima della fine cottura, al fine di sfruttare il calore residuo.
  • Utilizza il più possibile pentole a pressione.

3. Risparmia energia per scaldare l'acqua

  • Preferisci la doccia al bagno e non prolungarla inutilmente.
  • Se ti è possibile, installa pannelli solari.
  • Se ha lo scaldino elettrico, accendilo solo poco prima di usare l'acqua e regola la temperatura a non più di 60 gradi.

4, Riduci i consumi per l'illuminazione

  • Non tenere accese le lampadine, quando non servono.
  • Sostituisci le lampadine ad incandescenza con quelle a basso consumo.

5. Usa razionalmente il frigorifero

  • Non abbassare la temperatura del frigorifero sotto i 3 gradi.
  • Non aprirlo inutilmente.
  • Sbrinalo regolarmente e pulisci le serpentine.
  • Non metterci dentro cibi caldi.
  • Non riempirlo troppo.

6. Usa bene la lavatrice

  • Avvia la lavatrice solo a pieno carico.
  • Non lavare a temperatura superiore a 60 gradi.
  • Pulisci regolarmente il filtro.

7. Usa bene le lavastoviglie

  • Avvia la lavastoviglie solo a pieno carico.
  • Spegnila quando parte l'asciugatura delle stoviglie: basta aprire lo sportello.
  • Fai cicli di lavaggio a basse temperature.
  • Pulisci regolarmente il filtro.

8. Usa bene il forno

  • Usalo alla giusta temperatura
  • Effettua il preriscaldamento solo quando è necessario ed evita la funzione grill.
  • Non aprirlo frequentemente durante la cottura.
  • Spegnilo poco prima della fine della cottura per sfruttare il calore residuo.

9. Preferisci il forno a microonde

  • I forni a microonde consumano circa la metà dei forni elettrici tradizionali, senza bisogno di preriscaldamento e conservando intatte le proprietà nutritive dei cibi.

10. Risparmia sui consumi di televisore, videoregistratore, lettori cd, computer

  • Quando non li usi, spegnili usando il pulsante principale dell'apparecchio e non lasciare accesa la lucina rossa.

Risparmio energetico e di risorse

Il comune di Cassano d'Adda insieme all'Associazione dei Comuni per l'Adda (Basiano, Grezzago, Inzago, Masate, Pozzo d'Adda, Trezzano Rosa, Trezzo sull'Adda, Truccazzano, Vaprio d'Adda) prosegue il suo impegno per ridurre lo spreco energetico.
Poichè oltre il 30% dell'energia viene consumata negli edifici (si consuma per riscaldarli d'inverno o per condizionarli d'estate, per illuminarli, per lavorare e per svolgere compiti domestici) i comuni hanno deciso di aggiornare i Regolamenti Edilizi.
L'obiettivo è di qualificare le trasformazioni edilizie (nuove e ristrutturazione) in direzione di un contenimento dei consumi energetici e di una maggiore sostenibilità e qualità paesistico-ambientale.

Ecco alcune indicazioni tecniche e alcuni suggerimenti di comportamento per ridurre i consumi.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot